Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

sabato 29 gennaio 2011

CONFERENZA IDV PROVINCIALE SULLE PROSSIME INIZIATIVE

da Varese7press

Anche a livello provinciale tante le iniziative dell’IDV per il 150esimo del’Unità D’Italia. Borse ecologiche e tricolore in omaggio a chi s’iscrive al partito.

Varese, 29 gennaio 2011- Sono attivi a livello provinciale i rappresentanti dell’Italia Dei Valori,che fin dall’anno scorso hanno avuto il coraggio di “svecchiare” il partito fondato da Antonio Di Pietro, eleggendo a segretario provinciale il 21enne Marco Bertoldo, Ma un po’ tutto il movimento propende per questa strada, senza però dimenticare quel tanto bistrattato “amor di patria” tra i valori fondanti di ogni nazione democratica.
Così come in tal senso non vanno dimenticati quei personaggi con una valenza storica-politica,  che all’attuale italietta, in un passato ancora troppo recente per dimenticare ( ma in realtà non andrebbe mai dimenticato…), hanno dato tanto per far sì che la democrazia imperasse sopra ogni cosa.
Tra questi il mai dimenticato ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini, per il quale la segreteria provinciale dell’IDV ha deciso di organizzare, giovedì 24 febbraio,  una trasferta in pullman a Stella San Giovanni nel savonese, dove si avrà la possibilità di visitare la nativa casa-museo, dove Pertini nacque il 25 settembre del 1896.
Una iniziativa che

venerdì 21 gennaio 2011

IDV SARONNO INCONTRA I CITTADINI / 2

Sabato 29 e Domenica 30 gennaio: IDV Saronno in piazza Libertà.

Il gruppo locale di IdV sarà sul territorio per la Campagna Iscrizioni 2011 e per promuore nuovamente la presentazione del libro "NOMI COGNOMI E INFAMI" di Giulio Cavalli, in agenda il 9 febbraio a Villa Gianetti.

domenica 19 dicembre 2010

SARONNO PRESENTA GIULIO CAVALLI

da Saronno Più

 Giulio Cavalli a Saronno mercoledì 9 febbraio 2011

Il libro di Giulio Cavalli non è un libro come gli altri. Nomi, cognomi e infami è il diario impersonale di un anno di storie incrociate in una tournée che è scesa dal palco per diventare la sua storia: quella di un attore di teatro che vive sotto scorta da due anni. È un viaggio nel tempo e nello spazio che accompagna il lettore dall'attentato di via D'Amelio al sorriso di Bruno Caccia, dalle parole di Pippo Fava all'omicidio di don Peppe Diana passando attraverso il coraggio di Peppino Impastato, Rosario Crocetta e i ragazzi di Addiopizzo, fino a svelare la presenza della mafia al Nord che l'autore è stato tra i primi a denunciare.
È anche una storia corale dedicata alle 670 persone che oggi nel nostro Paese vivono sotto tutela. È una rivoluzione morbida contro coloro che, abituati a comprarsi giudici, onorevoli, senatori, funzionari, sindaci, imprenditori, giornalisti, sanno bene che nulla possono contro la parola, quel mitra senza proiettili che

giovedì 2 dicembre 2010

MAFIA: A BUSTO ARSIZIO "NOMI, COGNOMI E INFAMI"

Chi dice che la mafia è solo in meridione? C'è chi ha avuto il coraggio di denunciarne la presenza qui al nord e oggi è costretto a girare con la scorta.

Lui, attore e regista teatrale, ha portato in scena storie di ordinaria malavita, talvolta parodiandola, rivelando allo spettatore milanese che la mafia c'è anche "A cento Passi dal Duomo", come dice il titolo di un suo spettacolo.

Lui è Giulio Cavalli, dal marzo 2010 anche Consigliere regionale IdV, e sarà ospite del coordinamento locale IdV Busto Arsizio per presentare il suo libro dal titolo “Nomi, cognomi e infami”.

L’appuntamento, ad ingresso libero e gratuito per tutti, è per venerdì 10 dicembre 2010 ore 21.00 presso la Villa Tovaglieri in via Volta, 11/b a Busto Arsizio



Chi è Giulio Cavalli: (clicca qui sotto)

IL DITTATORE DEL BUNGA BUNGA

Il Dittatore del Bunga Bunga". Lui va, io resto…

…sarà una serata di informazione e spettacolo condotta dal giornalista David PARENZO che ripercorrerà gli ultimi quindici anni di storia italiana analizzando il degrado etico - morale cui è stato vittima il nostro Paese. 

Protagonisti della serata:

Il Presidente dell'Italia dei Valori, Antonio DI PIETRO,
la penna più irriverente della politica italiana, Marco TRAVAGLIO,
i magistrati Antonio INGROIA e Bruno TINTI,
l'intransigente Gioacchino GENCHI
Sergio RIZZO, avversario della Casta dalle colonne del Corriere della Sera,

 

Interverranno inoltre: il premio nobel Dario FO, l’ironico e irriverente Antonio CORNACCHIONE, Andrea MINGARDI, con la sua musica resistente ad ogni moda e VAURO Senesi, con la satira impietosa delle sue vignette.
"Il Dittatore del Bunga Bunga. Lui va, io resto…" uno spettacolo in cui, tra ironia, satira e musica, al centro del dibattito il rapporto tra affari e politica, la questione morale e la corruzione.
La metamorfosi della “tangente”, da valigetta di denaro, ad appartamenti e appalti pubblici, fino ad assumere sembianze umane di “escort”, sempre pronte per cene e festini a base di “bunga bunga”.
Riflettere sul passato per capire come oggi la demarcazione tra legalità e illegalità,  tra morale e immorale, tra ammesso o vietato, valga solo per  la gente comune, mentre agli inquilini “della stanza dei bottoni” tutto è consentito. In questa Italia e per il nostro paese, mai così mortificato, IDV ha deciso di restare, perché sarà lui, il Dittatore, a dover andare via…

Sono disponibili posti limitati su 2 bus gratuiti con partenze da Milano (lato bus Stazione Centrale FF.SS.) e da Bergamo (parcheggio Malpensata) - via Brescia (parcheggio casello A4 Brescia Centro) previste per le ore 15.30 e con rientro alle ore 23.00 (al termine dello spettacolo).

per informazioni e prenotazioni:
il Coordinatore Provinciale
Marco Bertoldo idvgallarate@gmail.com tel: 3384269437

Il responsabile provinciale organizzazione eventi
Andrea Bagaglio: andreabagaglio@yahoo.it tel: 3929927950

la Segreteria Regionale IDV Lombardia di Milano
e-mail: lombardia@italiadeivalori.it  tel: 02 - 45498447
Coordinatore Regionale Organizzazione, dott. Angelo Santori
e-mail: organizzazione@idvlombardia.it cell: 3484150887

venerdì 26 novembre 2010

ANNULLATO INCONTRO CON GIULIO CAVALLI

Annullato incontro con Giulio Cavalli a Busto Arsizio per stasera 26 novembre 2010 alle 21.00.

L'evento è rinviato a data da destinarsi.

Italia dei Valori si scusa con tutti per il disguido.