Visualizzazione post con etichetta Saronno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saronno. Mostra tutti i post

giovedì 10 febbraio 2011

IDV SARONNO RINGRAZIA I CITTADINI PER LA SERATA CON CAVALLI

Dopo la serata del 9 febbraio 2010, il gruppo IdV Saronno ringrazia i saronnesi di aver partecipato numerosi all'evento con Giulio Cavalli.


SERATA CON GIULIO CAVALLI: GRAZIE A TUTTI
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla serata di ieri.
Ringraziamo il sindaco Luciano Porro per essere stato presente, un segno molto importante.
Giulio Cavalli e noi dell'Italia dei valori di Saronno siamo rimasti davvero impressionati dal numero di persone che ci hanno raggiunto per la presentazione del libro "Nomi, Cognomi e Infami".
Abbiamo contato almeno 100 persone.

Per fortuna la sensibilità al problema della mafia in lombardia è forte e l'apprezzamento per il difficile lavoro di Giulio Cavalli è sempre molto alto.

"non mischiamoci con l'indifferenza di chi non vuol sapere"

Grazie davvero a tutti.

Italia Dei Valori - Saronno

venerdì 21 gennaio 2011

IDV SARONNO INCONTRA I CITTADINI / 2

Sabato 29 e Domenica 30 gennaio: IDV Saronno in piazza Libertà.

Il gruppo locale di IdV sarà sul territorio per la Campagna Iscrizioni 2011 e per promuore nuovamente la presentazione del libro "NOMI COGNOMI E INFAMI" di Giulio Cavalli, in agenda il 9 febbraio a Villa Gianetti.

lunedì 3 gennaio 2011

IDV SARONNO INCONTRA I CITTADINI

da IdV Saronno FB


Sabato 8 e domenica 9 gennaio: IDV Saronno in piazza Libertà.

Incontriamo i cittadini. Siamo anche a disposizioni per le iscrizioni 2011 e per ricordare l'appuntamento del 9 febbraio per l'incontro con Giulio Cavalli e per la presentazione del suo nuovo libro sulla mafia in Lombardia "NOMI COGNOMI E INFAMI".

Stefano Sportelli
Consigliere comunale - Italia dei Valori Saronno

domenica 19 dicembre 2010

SARONNO PRESENTA GIULIO CAVALLI

da Saronno Più

 Giulio Cavalli a Saronno mercoledì 9 febbraio 2011

Il libro di Giulio Cavalli non è un libro come gli altri. Nomi, cognomi e infami è il diario impersonale di un anno di storie incrociate in una tournée che è scesa dal palco per diventare la sua storia: quella di un attore di teatro che vive sotto scorta da due anni. È un viaggio nel tempo e nello spazio che accompagna il lettore dall'attentato di via D'Amelio al sorriso di Bruno Caccia, dalle parole di Pippo Fava all'omicidio di don Peppe Diana passando attraverso il coraggio di Peppino Impastato, Rosario Crocetta e i ragazzi di Addiopizzo, fino a svelare la presenza della mafia al Nord che l'autore è stato tra i primi a denunciare.
È anche una storia corale dedicata alle 670 persone che oggi nel nostro Paese vivono sotto tutela. È una rivoluzione morbida contro coloro che, abituati a comprarsi giudici, onorevoli, senatori, funzionari, sindaci, imprenditori, giornalisti, sanno bene che nulla possono contro la parola, quel mitra senza proiettili che